Come pulire le finestre
Oggi vogliamo darti alcuni semplicissimi consigli per pulire al meglio finestre e vetrate ed eliminare gli antiestetici aloni! Cosa serve: acqua, panno in microfibra, tergivetro, spugna, panno asciutto, rotolo di carta da cucina, normale detersivo per stoviglie o detergente multiuso. Preparazione Ti consigliamo di non utilizzare detergenti per finestre o per vetri perché tendono a lasciare aloni. Passa lo straccio Pulisci tutto intorno Risciacqua Asciuga Altri consigli utili La regola per la pulizia dei vetri è: il meno possibile, solo quando necessario. Anche le superfici goffrate degli infissi si puliscono velocemente! Molti profili delle nostre finestre (Finstral ad esempio) hanno superfici goffrate. Sono persino più facili da pulire delle varianti bianche lisce. Il processo di goffratura infatti rende molto compatta la superficie e quindi lo sporco non riesce a depositarsi. Pulito fin dall’inizio! La polvere di legno e di cemento che si deposita sui serramenti appena installati dovrebbe essere rimossa completamente il prima possibile, appena gli operai hanno terminato i lavori in cantiere. Se lo sporco si fissa alla lastra per azione della pioggia o del sole, anche gli esperti devono poi metterci molto più impegno e crema detergente per ridare trasparenza al vetro. del 11.04.2023
Finestre e vetri sempre puliti e perfetti
Indossa i guanti e prepara possibilmente due secchi contenenti acqua calda: in uno aggiungere qualche goccia di detersivo multiuso.
Dopo averlo strizzato per bene, utilizza un panno in microfibra imbevuto di acqua e detersivo per bagnare l’intera finestra. In questo modo rimuoverai sabbia e polvere e ammorbidirai eventuali incrostazioni ostinate, che successivamente potranno essere rimosse con il panno.
È il momento di aprire la finestra e di pulire e strofinare anche le parti interne del telaio e dell’anta, incluse cerniere e ferramenta. Usa acqua e detersivo su un panno o una spugna con superficie ruvida. In caso di sporco ostinato sul telaio usare una spugna con superficie ruvida. Anche in questo caso prima di iniziare inumidiscila abbondantemente con acqua.
Inumidisci un panno pulito nel secchio con l’acqua senza detersivo e risciacqua a fondo tutte le parti del serramento. Importante: sulla lastra di vetro non deve rimanere detergente, perché se venisse esposto ai raggi solari potrebbe “ossidarsi” causando striature colorate e aloni!
Inizia passando il tergivetro lungo i bordi della lastra. Poi fallo scivolare sulla superficie restante ancora bagnata compiendo movimenti curvilinei. Vanno bene anche movimenti circolari. Il meno possibile, ma con la frequenza necessaria, stacca il tergivetro dalla lastra per eliminare l’acqua dal labbro in gomma. Lungo i bordi, e soprattutto dove è ancora umido, rifinisci con della carta da cucina asciutta.
Speriamo che queste informazioni ti siano utili!
Se hai acquistato da noi le finestre o vorresti acquistarle e vorresti maggiori informazioni, contattaci. Siamo a tua disposizione!
Documenti e allegati scaricabili:
-
(Nessun file scaricabile allegato a questo articolo)
TUTTI GLI ARTICOLI DEL NOSTRO BLOG

Vetrate panoramiche di sicurezza detraibili al 50% senza concessione
06/07/2023 - Vetrate panoramiche di sicurezza de...
Leggi tutto
La casa smart: un nuovo livello di comfort e sicurezza
01/06/2023 - La casa smart: un nuovo livello di co...
Leggi tutto
Trasforma la camera da letto con le finestre per tetti VELUX
26/04/2023 - Trasforma la tua camera da letto con ...
Leggi tutto
Porte e finestre scegliendo il pagamento che ti sta più comodo!
27/02/2023 - Nuove porte e finestre? Scegli il ...
Leggi tutto
Soluzioni d’arredo per Hotel, Residence e B&B
25/02/2023 - Soluzioni per il design di hotel e st...
Leggi tutto
Comfort abitativo? Cos’è e come migliorarlo con l’infisso giusto
18/01/2023 - Comfort abitativo? Cos’è...
Leggi tutto
Problemi di muffa da condensa in casa? Spegni la Muffa, accendi il Risparmio!
14/11/2022 - Problemi di muffa da condensa in casa...
Leggi tutto
Porte e coordinati per un ufficio di design
19/10/2022 - Porte e coordinati per l´uffici...
Leggi tutto
Seminario dedicato agli architetti e interior designer
07/10/2022 - Il seminario Timber Revolution: l&acu...
Leggi tutto
Seminario in presenza per Architetti e Interior Designer
29/08/2022 - Incontro formativo &q...
Leggi tutto
Come mettere in sicurezza la tua casa - Grate e porte blindate
14/07/2022 - Metti in sicurezza la tua casa con gr...
Leggi tutto
Sconto in fattura 50% e l´altra metà prima rata dopo 5 mesi!
23/06/2022 - Acquista ora le tue nuove finestre!&n...
Leggi tutto
Pareti e porte vetrate: tutto quello che devi sapere
21/04/2022 - Pareti e vetrate Garofoli Le par...
Leggi tutto
Zanzariere Palagina per finestre e porte-finestre
24/03/2022 - Zanzariere Palagina: barriere natural...
Leggi tutto
Ambienti personalizzati nei minimi dettagli!
09/02/2022 - Abbina superfici, aperture e mobili p...
Leggi tutto
Boiserie e porte filomuro Garofoli in legno massiccio Onda e Quadro
25/11/2021 - Onda e Quadro le boiserie e le porte ...
Leggi tutto
Porte in laminato dalle finiture Glamour
27/09/2021 - Porte in laminato dalle finiture Glam...
Leggi tutto
Siamo chiusi per ferie - Buone vacanze!
03/08/2021 - Chiusura aziendale per ferie estive ...
Leggi tutto
Videoconsulenza serramenti e infissi a Firenze
15/02/2021 - L´esperienza di un nostro esper...
Leggi tutto
Ti invitiamo al seminario online per Architetti
05/02/2021 - Hotel Experience Design: processi, tr...
Leggi tutto
Chios Navello: la nuova finestra in legno e alluminio ad alte prestazioni
05/01/2021 - Navello presenta Chios la nuova fine...
Leggi tutto
Crea un Total Look di design per la tua casa con Garofoli
12/12/2020 - Abbina le porte Garofoli all´a...
Leggi tutto
Qual è la tua finestra? Trova quella perfetta per i tuoi gusti!
18/06/2020 - La gamma di finestre Finstral Trova ...
Leggi tutto
Vieni Sabato e vai via senza pagare!
15/05/2020 - VIENI SABATO, E VAI VIA SENZA PAGARE ...
Leggi tutto
Ripartiamo... con prudenza ma ripartiamo
08/05/2020 - Ripartiamo ... con prudenza, ma ripar...
Leggi tutto
Come proteggere la tua casa ed i luoghi di lavoro dal Covid-19
23/04/2020 - Come proteggere la tua casa...
Leggi tutto
Dispositivi di protezione EMERGENZA COVID-19
21/04/2020 - Pannelli divisori per postazioni lavo...
Leggi tutto
BUONA PASQUA - Insieme ce la faremo!
10/04/2020 - BUONA PASQUA - INSIEME CE LA FAREMO ...
Leggi tutto
Consigli utili per l'igiene delle nostre case
06/04/2020 - Di questi tempi ... ogni giorno...
Leggi tutto
CHIUSURA AL PUBBLICO PUNTI VENDITA / COVID-19
25/03/2020 - CHIUSURA AL PUBBLICO PUNTI VENDITA / ...
Leggi tutto
EVENTO RINVIATO - Rivoluzione del legno e nuove idee per riprogettare l'ospitalità
04/03/2020 - Vista la situazione che si è v...
Leggi tutto
Detrazioni fiscali per Riqualificazione Energetica
24/01/2020 - Riqualificazione energetica - Che cos...
Leggi tutto
Tutte le novità del Gruppo Garofoli al Made Expo 2019
23/01/2020 - Una piccola anticipazione delle novit...
Leggi tutto
I colori per porte interne di moda nel 2020
23/01/2020 - Stai progettando degli ambienti della...
Leggi tutto
Posso mettere una pergola o una veranda nel mio giardino?
09/01/2020 - Una delle domande più frequent...
Leggi tutto
GAROFOLI STORE - Porta a Porta Scandicci - Guarda il video!
27/11/2019 - Il nuovo video "Garofoli Sto...
Leggi tutto
HEY SIRI , apri le finestre sul tetto!
31/07/2018 - Da oggi puoi controllare anche i tuoi...
Leggi tutto
Come scegliere una schermatura solare per finestre su tetti Velux
08/06/2017 - Tende per finestre per tetti Velux a ...
Leggi tutto
Cose da fare prima di acquistare gli infissi
08/05/2016 - Partendo dal presupposto che la...
Leggi tutto
Pergole bioclimatiche per esterni Gibus
03/03/2016 - Med Twist: comfort e benessere, natur...
Leggi tutto